La secchezza della pelle, chiamata xerosi, è un fenomeno molto frequente soprattutto con l’avanzare dell’età e quando la pelle è sottoposta a stress di tipo ambientale come le temperature fredde, la scarsa umidità o agenti chimici. Caratteristiche comuni sono il colorito spento e opaco, la cute sottile e facilmente irritabile, spesso arrossata e desquamata.
Si individuano due tipologie di secchezza cutanea: una caratterizzata dalla disidratazione vera e propria della pelle (carenza della componente acquosa) ed una dovuta ad ipolipidemia (carenza della frazione lipidica cioè delle sostanze grasse prodotte dalle cellule dell’epidermide stessa, tra cui le ceramidi).
In entrambe i casi la funzionalità della barriera cutanea viene alterata in quanto è alterata la composizione del film idrolipidico di superficie, solitamente costituito da secreti di ghiandole sebacee, lipidi di membrana e da una quantità d’acqua regolata dalla sudorazione / traspirazione. La perdita dei lipidi intercellulari epidermici, infatti, fa sì che l’acqua non venga più trattenuta dagli strati più esterni, provocandone così la disidratazione.
La corretta detersione e idratazione, soprattutto delle pelli più sensibili e delicate, è fondamentale per mantenere intatta l’integrità della cute, garantendoci così sostegno e protezione.
La linea Cetaphil è indicata per tutti i tipi di pelle (anche quella dei più piccoli) e garantisce una re-idratazione della pelle a lunga durata!
TI ASPETTIAMO MERCOLEDI 17 MARZO CON TANTI SCONTI E CAMPIONI GRATUITI PER PROVARE L’EFFICACIA SULLA TUA PELLE!!!